8000 cuori azzurri a Catanzaro spingono l'Italia U20 alla vittoria contro la Polonia

Uno spettacolo assoluto. Davanti agli 8.000 del 'Nicola Ceravolo' di Catanzaro, la Nazionale Under 20 conquista la seconda vittoria consecutiva e vola in testa all'Elite League. Gli Azzurrini, dopo il pareggio in Germania e il successo in Repubblica Ceca, hanno superato 1-0 la Polonia, che fino a ieri condivideva il primato con l'Italia, prima del momentaneo sorpasso della Romania. Un pomeriggio meraviglioso, con due tribune strapiene di bambini e di bandiere azzurre: hanno esultato tutti per il gol di Filippo Terracciano (Verona) al 41'. "E' stato bellissimo giocare in una cornice così bella, con tanti bambini allo stadio - le parole del tecnico Alberto Bollini -. Ricordo sempre ai ragazzi che non abbiamo solo l'onore di indossare la maglia azzurra ma anche la responsabilità di rappresentarla con i nostri comportamenti. Stasera c'è stato un grande connubio tra il pubblico di Catanzaro e la squadra: quando c'è questo fattore campo, si sente. Complimenti ai ragazzi per la prestazione e per una vittoria meritata che dedichiamo a tutti quelli che sono venuti a seguirci". 

L'Italia, schierata con D'Andrea e Hasa ai lati di Montevago, ha creato la prima occasione della partita proprio con l'idolo di casa D'Andrea che, dopo aver saltato Blachewicz, ha concluso di poco fuori con il destro. Ha provato a farsi vedere anche Montevago (23'), servito da Hasa, ma il numero 9 non ha trovato la porta pur girandosi rapidamente sul sinistro. Pochi secondi più tardi, chance anche per Hasa: colpo di testa a botta sicura respinto da Borowski. Con un altro colpo di testa, stavolta di Pagano, l'Italia ha creato un'altra occasione pericolosissima: il centrocampista della Roma, servito da un cross di Missori, ha schiacciato il pallone che dopo il rimbalzo è finito sopra la traversa. A coronare un primo tempo praticamente perfetto, però, è stato il gol di Terracciano, che di testa anche lui ha messo in rete il pallone su angolo di Amatucci, dopo che dal corner precedente era stato Montevago a impegnare Kikolski con un destro al volo sul primo palo. 

Tre cambi in apertura di ripresa per la Polonia, che dopo 90 secondi ha sfiorato il pareggio in contropiede: assist di Fornalczyk per uno dei tre neoentrati, Wojtowicz, che ha esaltato la reattività di Palmisani, bravissimo a ripetersi (con l'aiuto della traversa) sull'angolo che segue e sul colpo di testa di Misiak. Al 18', primi cambi per Bollini, che ha richiamato in panchina Pagano e D'Andrea (entrambi ammoniti) per inserire Turco e Ignacchiti. A 11' dalla fine, altro doppio cambio con Regonesi e Pisilli per Terracciano e Montevago. La Polonia ha provato a gettarsi in avanti alla ricerca del pareggio, ma l'Italia non ha tremato. E il pubblico di Catanzaro, oltre alla festa, ha potuto godersi anche i tre punti. 

ITALIA-POLONIA 1-0
MARCATORE: 41' pt Terracciano

ITALIA (4-3-3): Palmisani; Missori, Dellavalle, Fontanarosa (47' st Bonfanti), Angori; Terracciano (34' st Pisilli), Amatucci (47' st Faticanti), Pagano (18' st Turco); D'Andrea (18' st Ignacchiti), Montevago (34' st Regonesi), Hasa (47' st Accornero). A disp.: Bagnolini, Corazza, Regonesi, Comuzzo, Raimondo. All. Bollini

POLONIA (3-4-1-2): Kikolski; Misiak (43' st Sochan), Matyjewicz, Polak; Borowski (1' st Wojtowicz), Neugebauer (28' st Koton), Kozubal (43' st Baranowicz) Blachewicz (1' st Biedrzycki); Duda (1' st Machowski); Majchrzak (28' st Kirejczyk), Fornalczyk (45' st Goncalves). A disp.: Zych. All. Stepinski

ARBITRO: Santoro di Messina
ASSISTENTI: Vigile di Cosenza e Longo di Paola
IV UFFICIALE: Cosso di Reggio Calabria

NOTE: ammoniti Pagano (I), D'Andrea (I), Neugebauer (P), Fornalczyk (P)

ELITE LEAGUE 2023-24
Giovedì 12 ottobre
Romania-Inghilterra 2-0
Norvegia-Repubblica Ceca 2-1
Venerdì 13 ottobre
Portogallo-Germania 1-2
Italia-Polonia 1-0

Classifica (tra parentesi le gare giocate): Italia (3) 7, Romania (3) 6; Germania (3) 5, Polonia (3) 4, Norvegia (1) e Portogallo (3) 3, Inghilterra (1) e Repubblica Ceca (3) 0

Lunedì 16 ottobre
Ore 18: Norvegia-Romania
Martedì 17 ottobre
Ore 18: Germania-Repubblica Ceca
Ore 19: Inghilterra-Portogallo

IL CALENDARIO DELL'ITALIA
Giovedì 16 novembre: Inghilterra-Italia
Martedì 21 novembre: Italia-Portogallo (ore 14, a Sassuolo)
Giovedì 21 marzo 2024: Romania-Italia
Lunedì 25 marzo 2024: Italia-Norvegia

Gare già disputate
Giovedì 7 settembre
Germania-Italia 1-1
Romania-Repubblica Ceca 2-0
Venerdì 8 settembre
Polonia-Portogallo 4-0

Lunedì 11 settembre
Polonia-Germania 1-1
Repubblica Ceca-Italia 0-1
Martedì 12 settembre
Portogallo-Romania 2-1

COMUNICATI DILETTANTI

28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 187 del 28 giugno 2024 (Ultimo della stagione)

scarica comunicato
28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 186 del 28 giugno 2024 (Finali Beach Soccer "serie B")

scarica comunicato

COMUNICATI ATTIVITA' GIOVANILE

28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 102 del 28 giugno 2024 (Ultimo della stagione)

scarica comunicato
27
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 101 del 27 giugno 2024 (Classifiche Finali e premio Disciplina)

scarica comunicato

COMUNICATI ATTIVITA' RICREATIVA AMATORIALE

24
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 19 del 24 giugno 2024 (Fase Finale Regionale Amatori)

scarica comunicato
14
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 18 del 14 Giugno 2024 (Fase Finale Torneo Amatori)

scarica comunicato