Serie C1 e C2 Calcio a 5, sabato al via la post season con play off e play out

Sabato prende il via la post season nei campionati regionali di Calcio a 5 con le gare del primo turno play off e play out.
Nel massimo campionato regionale di Serie C1 la Gallinese, seconda al termine della stagione regolare, è già qualificata per la finale play off grazie alla regola dei dieci punti sulla Nuova Fabrizio, che aveva chiuso in quinta posizione. L'unica gara in programma per quanto riguarda i play off è Polistena C5-Città di Fiore. Terza e quarta forza del campionato, rispettivamente con 43 e 39 punti, si contendono il pass per l'ultimo atto del 13 aprile, con gli ospiti ad aver ottenuto i risultati migliori in stagione pareggiando 5-5 in trasferta e vincendo lo scontro diretto casalingo per 5-0.
Matematiche le retrocessioni di Fantastic Five Siderno e Città di Rende, il play out vedrà opposte Pantere Nere CZ ed Olimpus. Nove i punti di distacco al termine del campionato, 25 contro 16, per un solo punto gli ospiti sono riusciti ad evitare la retrocessione diretta. Nel due precedenti stagionali, invece, entrambe hanno ottenuto i tre punti nelle gare casalinghe, 9-4 Olimpus a San Pietro a Maida, 8-6 Pantere Nere a Catanzaro.
Nel girone A di Serie C2 andranno in scena le semifinali play off che vedranno sfidarsi Futsal Cetraro-Spadafora Caffè Coop Luzzi e BFB Rovito-Futsal Fortuna, racchiuse in quattro punti al termine del campionato. Nella prima semifinale tra seconda (44 punti) e quinta (40 punti) della classe, una vittoria per parte tra le mura amiche, 5-2 a Cetraro, 2-1 a Luzzi. Nella seconda, quella tra terza (43 punti) e quarta (40 punti), 2-1 per la squadra di casa a Rovito, pari per 2-2 nella gara di ritorno a Catanzaro.  
Per quel che concerne i play out, già retrocessa la Sinco Bisignano, mentre il Futsal Morelli non è riuscito a garantirsi la coda degli spareggi ed dovrà passare dalla finale play out, su campo avverso, attendendo la perdente dell'incontro tra Real Krimisa e Guardia, terzultima e quartultima della graduatoria con 22 e 16 punti. Nei precedenti, anche qui una vittoria casalinga per parte, 8-3 sul Tirreno cosentino, 6-3 sullo Ionio crotonese.
Nel girone B di Serie C2 andranno in scena due derby cittadini, le semifinali play off che vedranno opposte Olimpia 2000-Soccer Lab Academy e Zefhir Pellaro-Rhegion, racchiuse in otto punti al termine della stagione. Nella prima semifinale tra seconda (42 punti) e quinta (34 punti) della classe grande equilibrio in campionato con due pari, 1-1 all'andata e 2-2 al ritorno. Nella seconda sfida, quella tra terza (38 punti) e quarta (34 punti), 2-0 Zefhir all'andata, salomonico pari per 2-2 nella gara di ritorno.  
Per quel che concerne i play out, già retrocesso il Città di Catanzaro, mentre la Futsal Seles dovrà passare dalla finale play out, fuori casa, per mantenere la categoria, attendendo la perdente dell'incontro tra Maestrelli e 365 Roccella Jonica Futsal, terzultima e quartultima della graduatoria con 17 e 15 punti. Nei precedenti, vittoria roccellese per 2-1 in casa, pari per 1-1 a Reggio Calabria.

COMUNICATI DILETTANTI

28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 187 del 28 giugno 2024 (Ultimo della stagione)

scarica comunicato
28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 186 del 28 giugno 2024 (Finali Beach Soccer "serie B")

scarica comunicato

COMUNICATI ATTIVITA' GIOVANILE

28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 102 del 28 giugno 2024 (Ultimo della stagione)

scarica comunicato
27
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 101 del 27 giugno 2024 (Classifiche Finali e premio Disciplina)

scarica comunicato

COMUNICATI ATTIVITA' RICREATIVA AMATORIALE

24
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 19 del 24 giugno 2024 (Fase Finale Regionale Amatori)

scarica comunicato
14
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 18 del 14 Giugno 2024 (Fase Finale Torneo Amatori)

scarica comunicato