Domenica 5 maggio l’edizione numero ventisei del Trofeo Supercoppa della Regione

Sarà lo stadio “G. Renda” di Lamezia Terme/Sambiase ad ospitare la ventiseiesima edizione del Trofeo Supercoppa della Regione, consueta manifestazione di fine stagione organizzata dal Comitato Regionale Calabria tra le vincenti dei tre campionati di Eccellenza, Promozione girone A e Promozione girone B. Terza partecipazione per il Sambiase, padrone di casa e vincente nell'edizione del 2008/2009, e per la Rossanese vincente in quella del 2000/2001, mentre si tratta di una prima assoluta per l’Ardore. 

ATTRIBUZIONE PUNTI 

3 PUNTI in caso di vittoria; 1 PUNTO in caso di pareggio; 0 PUNTI in caso di sconfitta. Per ogni gara che termina in parità si procederà all’effettuazione dei calci di rigore secondo la Regola 7 delle “Regole del Giuoco” e successive modificazioni. In questo caso alla squadra che realizzerà più rigori verrà assegnato un ulteriore ½ punto (mezzo punto). Alla fine del triangolare, in caso di parità di punteggio tra due o tre squadre, per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti generale, maturata nel corso dei tempi regolamentari con esclusione delle reti fatte e/o subite negli eventuali calci di rigore, battuti secondo la citata Regola 7 di cui sopra. Qualora persistesse la parità nella citata differenza reti, si terrà conto della maggiore marcatura di reti (realizzate durante i calci di rigore). Perdurando ancora la parità, si terrà conto dei risultati conseguiti negli incontri diretti. Persistendo la parità anche nei risultati conseguiti negli incontri diretti, si procederà a designare la squadra vincente il Trofeo Supercoppa della Regione 2023/2024 mediante sorteggio. 

Il programma delle gare da 45' minuti ciascuna

1^ gara ROSSANESE - ARDORE ore 15.30

2^ gara Perdente 1° gara – SAMBIASE ore 16.30

3^ gara SAMBIASE – Vincente 1° gara ore 17.30

 

ALBO D'ORO SUPERCOPPA DELLA REGIONE

1997 RENDE (Rossoblu San Fili, N. Vibonese)
1998 VIBONESE (Sambiase, San Calogero)
1999 SIDERNO (N. Acri, Polistena)
2000 ACRI (Scalea, Palmese)
2001 ROSSANESE (Montepaone, Libertas Rosarno)
2002 ROSARNO (Cirò Krimisa, M.na di Gioiosa Ionica)
2003 PAOLANA (Rende (E), Rosarnese)
2004 BELVEDERE (Rosarnese (E), Villese)
2005 VILLESE (Castrovillari, Bovalinese)
2006 ROSARNO (Paolana (E), Acri)
2007 ROSARNO (Cutro, Gioia Tauro)
2008 PALMESE (Hinterreggio (E), Rossano)
2009 SAMBIASE (Compr. Montalto, Isola C.R.)
2010 BAGALADI (Real Sersale-Guardavalle)
2011 ACRI (San Marco-Brancaleone)
2012 COMPR. MONTALTO (S. Lucido-Catona)
2013 GIOIESE (Corigliano, Taurianovese)
2014 ROCCELLA (Cutro, Brancaleone)
2015 PALMESE (Trebisacce, Cittanovese)
2016 SERSALE (Corigliano-Locri)
2017 ISOLA C.R. (Cotronei, Soriano)
2018 LOCRI (Corigliano, Bocale)
2019 CORIGLIANO (Morrone, San Luca)
2020 non disputata per covid
2021 non disputata per covid
2022 LOCRI (Promosport, Brancaleone)
2023 GIOIESE (Digiesse Praia Tortora, Vigor Lamezia)

COMUNICATI DILETTANTI

28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 187 del 28 giugno 2024 (Ultimo della stagione)

scarica comunicato
28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 186 del 28 giugno 2024 (Finali Beach Soccer "serie B")

scarica comunicato

COMUNICATI ATTIVITA' GIOVANILE

28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 102 del 28 giugno 2024 (Ultimo della stagione)

scarica comunicato
27
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 101 del 27 giugno 2024 (Classifiche Finali e premio Disciplina)

scarica comunicato

COMUNICATI ATTIVITA' RICREATIVA AMATORIALE

24
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 19 del 24 giugno 2024 (Fase Finale Regionale Amatori)

scarica comunicato
14
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 18 del 14 Giugno 2024 (Fase Finale Torneo Amatori)

scarica comunicato