CR Calabria e UMG: sinergia vincente per la formazione professionale

Continua incessante l’attività seminariale e didattica per i ragazzi del Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie, che dopo il convegno con i vertici tecnici dell’US Catanzaro dello scorso 29 aprile, oggi hanno potuto assistere ad un altro importante evento formativo organizzato in collaborazione con la FIGC Calabria e l’US Catanzaro.

Ad aprire il convegno, la Prof.ssa Teresa Iona che ha portato i saluti delle Massime Autorità Istituzionali dell’Università Magna Grecia di Catanzaro. E' stata la volta, poi, del Presidente della LND Calabria Saverio Mirarchi, che ha aperto il seminario rimarcando l’importanza che ricopre il Corso di Laurea in Scienze Motorie quale fucina di future figure professionali che potranno ricoprire ruoli fondamentali nei tanti ambiti e settori del panorama sportivo, e di come il Centro Federale è pronto ad accogliere i futuri chinesiologi per sostenerli e indirizzarli nel loro percorso formativo e nel mondo del lavoro. "Siamo felici che questa sinergia con l’Università nel tempo si sia andata sempre più a consolidare".

Successivamente la parola è passata al Prof. Massimo Costa e al Prof. Andrea Verrengia, rispettivamente Coordinatore Regionale del Settore Giovanile e Scolastico e Responsabile Tecnico dei Centri Federali, che hanno dettagliatamente illustrato l’importante attività che il settore tecnico federale svolge da un punto di vista della formazione dei tecnici che andranno ad operare nei vari settori giovanili, e di come la scienza e la metodologia si affianca ad una più accurata ricerca della valorizzazione del profilo del giovane calciatore, dimenticando per un attimo la ricerca maniacale del campione, ma valorizzando sempre più il ruolo dello sport come strumento pedagogico e formativo da un punto di vista motorio.

A concludere i lavori sono stati gli interventi e le esperienze pratiche di Prof. Raffaele Talotta e Prof. Francesco Parrotta, portieri prima, chinesiologici durante, e allenatori dopo, che oggi ricoprono due importanti ruolo nelle file dell’US Catanzaro come collaboratore tecnico e allenatore dei portieri della prima squadra il primo, e allenatore dei portieri della primavera 3 il secondo.

I due si sono abilmente interfacciati e scambiati il microfono più volte, parlando dell’evoluzione che il ruolo portiere ha avuto nel corso degli ultimi anni, e come questo ha influenzato le dinamiche del gioco nel calcio, riportando le esperienze che quotidianamente vivono sul terreno di gioco in qualità di allenatori.

A seguire il tavolo dei relatori si è aperto ad un talk con l’aula magna colma di studenti che hanno posto delle domande agli ospiti.

“Siamo molto orgogliosi di questa giornata, è sempre bello vedere la partecipazione dei nostri studenti a questi eventi di elevata caratura, ma siamo molto orgogliosi anche del fatto che oggi gran parte dei relatori di questo seminario, sono stati studenti di questa università, a dimostrazione del fatto che il nostro corso di laurea è una vera e propria fucina di talenti” il commento del Prof. Rosario Scarfone e della Prof.ssa Teresa Iona, moderatori dell’evento e docenti del Corso di Laurea.

COMUNICATI DILETTANTI

28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 187 del 28 giugno 2024 (Ultimo della stagione)

scarica comunicato
28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 186 del 28 giugno 2024 (Finali Beach Soccer "serie B")

scarica comunicato

COMUNICATI ATTIVITA' GIOVANILE

28
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 102 del 28 giugno 2024 (Ultimo della stagione)

scarica comunicato
27
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 101 del 27 giugno 2024 (Classifiche Finali e premio Disciplina)

scarica comunicato

COMUNICATI ATTIVITA' RICREATIVA AMATORIALE

24
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 19 del 24 giugno 2024 (Fase Finale Regionale Amatori)

scarica comunicato
14
Giu
2024

Comunicato Ufficiale n. 18 del 14 Giugno 2024 (Fase Finale Torneo Amatori)

scarica comunicato